
Simona Cavaliere
​
Diplomata in Pianoforte con 110 e lode presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania, si avvicina alla musica, giaÌ€ all'etaÌ€ di 4 anni, seguendo corsi di propedeutica musicale. Dopo un periodo di permanenza all'estero, inizia lo studio del pianoforte, una volta rientrata in Italia.
Partecipa a numerose rassegne e concorsi musicali di carattere regionale e nazionale, ottenendo sempre ottimi risultati.
Dall'età di 18 anni inizia a seguire corsi, masterclass, workshop e seminari sull'Orff- Schulwerk, la ritmica Dalcroze, la MLT gordoniana, la psicomotricità musicale e la musicoterapia relazionale applicata, dedicandosi all'insegnamento della musica ai bambini in età prescolare e non. Affianca allo studio anche l'attività didattica presso
varie strutture della provincia catanese.
In collaborazione con l'Antoniano di Bologna partecipa, come pianista accompagnatore, alle selezioni regionali del 49° Zecchino d'Oro ad Acireale.
Occupandosi anche di glottodidattica, si laurea presso l'UniversitaÌ€ degli studi di Catania con una tesi sull'applicazione della Music Learning Theory alla didattica dell'italiano a bambini stranieri, dimostrando la perfetta combinazione tra il binomio musica e linguaggio verbale. Inoltre, approfondendo i suoi studi, si eÌ€ anche occupata dell'impiego del linguaggio musicale nella scuola per favorire l'apprendimento nei soggetti con DSA e non. Ha diretto un seminario sull'affiancamento della propedeutica musicale alle varie metodologie glottodidattiche in ambito L1, L2 e LS2. Ha partecipato al workshop diretto dal M° Sabrina Simoni “Musica Scuola. Materiali, strategie e applicazioni nell'apprendimento multidisciplinare”.
La sua formazione musicale include la partecipazione a vari corsi di perfezionamento pianistico e cameristico con maestri di chiara fama quali Violetta Egorova, Roberto Prosseda, Giovanni Puddu, Giulio Tampalini e Domenico Scaminante.
Attualmente, frequenta il Biennio Accademico di II livello ad indirizzo cameristico presso l'Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania sotto la direzione del M° Daniele Petralia.
