top of page
Salvo Disca

Nato a Catania nel 1983 Si diploma alla Scuola d’Arte Drammatica “Umberto Spadaro” del teatro Stabile di Catania sotto la direzione di Lamberto Puggelli nel giugno 2007. Consegue brillantemente la laurea in canto lirico presso  l’istituto Musicale “V. Bellini” di Catania sotto la guida di F. Piccolo nel luglio 2010. 

Ha preso parte a diversi allestimenti teatrali quali: Pipino il Breve di T. Cucchiara,  Troilo e Cressida di W. Shakespeare, Antonio e Cleopatra di W. Shakespeare, Come spiegare la storia del comunismo ai malati di mente di M. Visniec, qui comincia la sventura del Signor Bonaventura di S. Tofano, Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare sotto la direzione di L. Puggelli, I. Dall’Orto, G. Di Pasquale, F. Randazzo, G. Borgia, F. Grossi. 

Ha debuttato nelle seguenti opere e componimenti: Andrea Cheier di U. Giordano (Mathieu) prodotto dal teatro San Carlo, Il duello comico di Paisiello (Topo), Il Flaminio di Pergolesi (Bastiano), La Vedova Ingegnosa di Pergolesi  (Strambone), La Scala di Seta di Rossini, Gloria di Vivaldi (Alto Solista), Vespera Solennis de Confessore di Mozart (Alto Solista) sotto la guida di E. Batiz, H. Reiner, G. Grasso, G. Ferrauto, F. Migliorino, M. Agostini.  

Ha collaborato con Fondazione INDA in qualità di maestro di canto e capocoro nella tragedia Filottete di Sofocle. E’ titolare della cattedra di canto presso ITACA (International Theatre Academy of the Adriatic), Viagrande Studios, Etra, Teatro degli Specchi.

E’ componente del quartetto a cappella A.C.H.Tura (Acciaccatura).

E’ direttore dell’ensamble vocale a cappela “Secret Chord”.

Durante il suo corso di studi si è perfezionato frequentando numerosi stages di recitazione, musica, canto, gestualità e mimica corporea tenuti da L. Wertmüller, M. Flach, F. Soleri, M. Foschi, U. Ceriani, D. Capraro, F. Nuti, M. Dioume, E. Benesz, V. Pirrotta, R. Schiavo, S. Carchiolo, L. Stix, K. Karan Kalamandalan, A. Curran, W. Hartman, A. Talamonti, H. Setala, A. M. Davie, N. Brown, E. Poidomani, F. Migliorino, A. Nilletti, R. Schiavo.

42503648_879898285682449_375703509328619
bottom of page