
Dario Castro
​
Comincia la propria carriera giovanissimo nel gruppo di musica popolare"Terra di Focu" di catania col quale comincia a lavorare nel panorama nazionale e internazionale (Ungheria, Finlandia, Malta, Tunisia). A 16 anni comincia a prendere parte per vari eventi musicali e teatrali. A 20 anni intraprende l'avventura professionista immergendosi nel teatro musicale. Continua la sua formazione presso la Musical Theatre Academy (MTA) diplomandosi nel 2011 come performer (Cantate, ballerino, attore). Durante il periodo di studi ha la possibilità di partecipare ad alcuni musical anche con ruoli da protagonista nel musical La Ballata dell'Isola. Continua la sua carriera prendendo parte ai musical di Tony Cucchiara La Baronessa di Carini (Vernagallo) e Pipino il breve (Bernardo di Chiaramonte) con Tuccio Musumeci. All'esperienza teatrale affianca gli studi di danza classica, Tip tap, moderna e contemporanea tra cui la scuola catanese TMB (Teatro Massimo Bellini) di Silvana Lo Giudice.
Intraprende gli studi di canto lirico come baritono presso l'Istituto di Studi Superiori Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania nella classe di canto di Pina Sofia, laureandosi nel 2016 con 109/110. Come cantante lirico partecipa ad alcune opere Il Flauto Magico di Mozart (Papageno), L'impresario in angustie di Cimarosa (Don Crisobolo l impresario). Collabora con il Coro Lirico Siciliano con il quale ha partecipato a diverse tournée in Cina, tra cui Il Faust (Macao 2015), Aida di Zeffirelli (Guagzhoun 2017), Andrea Chenier (Macao 2017).
​

Dal 2016 viene ammesso al Biennio di Regia presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Durante il corso dell'anno ha messo in Scena insieme alla classe di Regia del maestro Paolo Ciaffi Ricagno "Cherubina alla Vittoria", "Elegia la prima - Paganini", "Il TeatroCanzone" e il "Combattimento di Tancredi e Clorinda" di Monteverdi in quest'ultima rappresentazione prende parte attivamente interpretando la parte del testo.
Fondatore e Vice Presidente dell'associazione culturale Diapason dal 2009.
Esperto delle arti dello spettacolo, cantante, attore, ballerino, insegnante di musica, coreografo, assistente regista. Insegnante di musica, interpretazione vocale, consapevolezza corporea, danza popolare siciliana, scherma teatrale e combattimento scenico.