
Annamaria Pennisi
(Annie Soprano)

Inizia lo studio della musica in giovane età, conseguendo la laurea in clarinetto nell’anno accademico 2005/2006 presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania, allieva del M° S. Ciccotta.
Nel 2006 intraprende gli studi di canto lirico. Ha conseguito la laurea con il massimo dei voti nell’anno accademico 2009/2010, allieva del soprano P. Sofia, presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania.
Ha preso parte alla realizzazione degli oratori “Judith” di M. A. Charpentier, e “Historia Balthazar” di G. Carissimi, diretti dal M° C. Crinò, e all’Oratorio “La Susanna” di Stradella con l’Ensemble Barocco dell’Istituto “Musicale V. Bellini” diretto dal M° S. Carchiolo, tenuto al “Monastero dei Benedettini” a Catania, in qualità di soprano solista.
Ha frequentato l’Accademia di Perfezionamento “SpazioMusica” in canto lirico a Firenze, seguita dal soprano Gabriella Ravazzi.
Svolge un’intensa attività concertistica, interpretando brani del repertorio classico, fino alla musica contemporanea, sacra ed operettistica. Fa parte dell'Ensemble “SiBarO'“, gruppo che propone un repertorio che va dal barocco allo stile galante, con strumenti originali o copie fedeli dell'epoca barocca.
Fa parte di diverse formazioni cameristiche e gruppi corali.
Voce solista presso la Shine Orchestra, ha interpretato dai brani classici, alla musica celtica, musica d’ambiente e colonne sonore.
Ha seguito il corso di direzione e vocalità “Il Gesto e il Canto” sotto la guida del M° Giuseppe Mignemi;
ha frequentato il corso di Propedeutica Musicale con la Prof.ssa Laura Fermanelli;
ha partecipato al Corso di Body Percussion and Health con il M° Francisco Javier Ranero Naranjo;
ha frequentato il Workshop “Forme Sonore” per l’apprendimento nell’età infantile per un sapere multidisciplinare tra sensorietà, vocalità, ritmi e suoni in movimento con il M° Sabrina Simoni (direttore del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna);
ha partecipato al Circleland Workshop basato sulle Circlesongs con il M° Albert Hera;
ha partecipato al Laboratorio montessoriano teorico-pratico per educatori musicali "Musica per Crescere" condotto da Isenarda De Napoli, Opera Nazionale Montessori;
ha seguito uno stage di Musical con il M° Manuel Frattini.
Direttore Artistico e Regista presso l’Associazione “Arti in Musical” di Aci Sant’Antonio che ha già visto la rappresentazione di spettacoli da lei ideati come le varie edizioni di "Songs for Christmas", "Back to Back" e di "Favole e Fiabe", e ancora di diversi famosi musical come “Forza Venite Gente” di Paulicelli, “Il Risorto” di Daniele Ricci, “Don Bosco, operaio di Dio” di Marcello Cirillo e “La Baronessa di Carini” di Tony Cucchiara, "Tutti insieme Appassionatamente" (The sound of music) e "Cercasi Cenerentola?".
Tutor Assistente alla Docenza del corso di direzione corale presso l'Istituto Comprensivo Campanella Sturzo di Librino, con il Progetto: "Sistema - promozione della pratica musicale come strumento di crescita e integrazione socio-culturale nei giovani" da Marzo a Luglio 2016.
Dal 2016 ha frequentato diversi stage e master di canto moderno.
Attualmente è docente di canto presso la Scuola Media Statale "Carlo Alberto dalla Chiesa" e insegna canto presso l’Accademia “Arti in Musical”.
​
Segui Annie su: